Koko (nata Hanabi-ko il 4 luglio 1971 e morta il 21 giugno 2018) era una femmina di gorilla di pianura occidentale nota per la sua eccezionale capacità di comunicare utilizzando una versione modificata dell'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/linguaggio%20dei%20segni%20americano.
Apprendimento del Linguaggio: Koko imparò più di 1.000 segni del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/linguaggio%20dei%20segni americano (ASL) e comprendeva circa 2.000 parole di inglese parlato.
Progetto Gorilla: La sua istruzione fu parte di un progetto di ricerca di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/psicologia iniziato da Francine "Penny" Patterson nel 1972. Patterson sostenne che Koko mostrava capacità cognitive simili a quelle umane, inclusa la capacità di provare https://it.wikiwhat.page/kavramlar/emozioni e di pensare al futuro.
Critiche: L'affermazione che Koko "parlasse" attraverso i segni fu controversa. Molti esperti di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/linguistica e comportamento animale sostenevano che le sue risposte potessero essere interpretate come condizionate o come un'imitazione basata su segnali involontari dei suoi istruttori (l'effetto Clever Hans).
Impatto Culturale: Indipendentemente dalle controversie scientifiche, Koko divenne una figura popolare e contribuì a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conservazione dei gorilla e sulla capacità degli animali di comunicare. Era spesso ritratta in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/documentari e libri per bambini.
Morte: Koko morì nel sonno presso la Gorilla Foundation a Woodside, California, il 21 giugno 2018.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page